Il blog di riminimade
New Guardaroba....tra originalità e passione !
Quando l’autunno è ormai conclamato e anche le più accanite "barefood addict" come me si sono arrese allo stivale.
Quando ormai il trascinato cambio degli armadi ti ha ancora una volta stremata e fatto dire:”ma che diavolo mettevo l’inverno scorso dato che non ho nulla di decente?!”.
Quando insomma la condanna al grigiore, al collant e alla sciarpa non lasciano scampo, ecco che iniziano ad accendersi le luci di Natale...
Backstage Riminimade
Handmade, Creatività, Made in Italy e Pittura; sono questi i protagonisti degli scatti realizzati qualche giorno fa, presso lo studio del pittore Luca Giovagnoli, per i brand Aléatorie e Riminimade.
“Made in Italy”, “100% Made in Italy” ed altre denominazioni
Il marchio di garanzia “Made in Italy” nasce nel 1990, ma paradossalmente al significato prestigioso che detiene attualmente, le sue origini non sono così nobili.
10 buoni motivi per NON acquistare handmade
Spesso cambiare punto di vista aiuta ad aprire nuovi orizzonti, perciò spero che questo post vi faccia riflettere un po’ sull’enorme differenza che esiste fra un prodotto fatto a mano (handmade) ed un prodotto industriale…
Dialogo 2015
Roberto Vandi "Dialogo" - 2015
Tecnica mista, olio su tela 210X150 in tre pannelli
Opera appositamente creata dall'artista per l'omonima esposizione, riprende il tema portante del dialogo,
La riscoperta del valore dell’artigianato
Il termine artigiano sta ad indicare colui che esercita un'arte manuale, per proprio conto e in locali propri, lavorando da solo o con la collaborazione dei familiari o di pochi aiutanti e al suo interno contiene la parola arte, (dal latino ars, artis: abilità materiale o spirituale mirata a progettare o a costruire qualcosa).
Giovani e artigianato, via ai tirocini con le “botteghe di mestiere e dell’innovazione”
Stimolare la nascita di nuova imprenditoria, processi di innovazione, internazionalizzazione e sviluppo di reti su base locale attraverso la realizzazione di un sistema di Botteghe e l’attivazione di 934 tirocini della durata di sei mesi: